top of page

Le mie attività

Sono riuscita a portare le mie passioni in ambito professionale. 
La scrittura come giornalista e come autrice. La filosofia come counselor. 

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_mare02.jpg

Metti a frutto ogni minuto; sarai meno schiavo del futuro se ti impadronisci del presente.
Tra un rinvio e l’altro la vita se ne va. Niente ci appartiene, Lucilio, solo il tempo è nostro.” 
Seneca​

Chi sono

  • LinkedIn

"il padrone e lo scultore di te stesso.” 
Seguendo il monito di Nietzsche, è quello che ho fatto nella mia vita.

1. I miei studi: dopo aver frequentato la scuola in Italia e all’estero, cosa che mi ha permesso di essere perfettamente bilingue (Italiano-Francese), mi sono laureata in Etnologia a Milano. In seguito ho conseguito il Diploma di Counselor Filosofico

2. Le mie passioni: redigendo la tesi di laurea ho scoperto che non avrei più potuto smettere di scrivere. A 16 anni ricevetti la mia prima Nikon, da allora la fotografia è parte di me. Già da bambina mi affascinavano i racconti di vita. La filosofia mi impedisce di assopirmi nella quotidianità e mi fa vivere attivamente

3. Il giornalismo: dopo la laurea ho iniziato a scrivere per noti mensili di turismo e di moda per poi approdare nel settore nautico, altra mia passione. Il lavoro di giornalista e fotografa mi ha portato a girare il mondo: una vita frenetica e al contempo appassionante ma soprattutto ricca di soddisfazion

4. Il counseling filosofico: come counselor filosofico svolgo, in ambito individuale e di gruppo, interventi di supporto, aiuto e orientamento, per risolvere problematiche di carattere esistenziale, decisionale, relazionale con metodologie filosofiche e psicofilosofiche non aventi finalità terapeutiche.​

5. Il ghost writing: il counseling, unito alla mia professione legata alla scrittura, mi ha aperto una nuova e avvincente strada che è quella della ghost writer, ovvero di colei che scrive per conto di chi, pur desiderando lasciare una traccia scritta di sé e dei suoi pensieri, non riesce a farlo personalmente.​

6. I miei libri: da scrittrice fantasma sono voluta venire alla luce con un mio libro: Il Comune d’Italia più lontano dal mare - Madesimo la sua storia, la sua vita. A questo, sempre frutto del mio interesse per la ricerca socio-antropologica, ha fatto seguito il volume: Senza più ali per volare - Le storie di chi ha fatto grande Alitalia.

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_montagna.jpg

“Se la partita non è né vinta né persa in anticipo,
bisogna minuto dopo minuto rischiare e lottare.”

Simone de Beauvoir

Scrittrice

...dai giornali  ...ai libri

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_cielo.png
Copertina libro Senza più ali per volare di Elena Paola Gaggini

LE STORIE DI CHI HA FATTO GRANDE ALITALIA

SENZA PIÙ ALI PER VOLARE

di Elena Paola Gaggini – 2022 Bellavite Editore

Il 14 ottobre 2021 è calato definitivamente il sipario sull’ultimo atto della storia di Alitalia. Questo libro si propone di presentare un’immagine inedita della nostra Compagnia di bandiera incentrata sulle esperienze umane del suo personale navigante, cioè di quelle donne e di quegli uomini che hanno contribuito a delinearne la “bella storia” svolgendo il proprio lavoro con passione e dedizione.

Questo volume si rivolge pertanto a un pubblico eterogeneo interessato all’evoluzione dell’aviazione civile, alle peculiarità e ai risvolti più nascosti delle attività di pilota e assistente di volo e, nello specifico, alle testimonianze di tanti validi professionisti che hanno reso Alitalia grande nel mondo.

A tutti i naviganti e al personale di terra ex Alitalia che desiderano acquistare il volume è riservato un prezzo speciale di 15 €. È sufficiente inoltrare la richiesta direttamente all’autrice, specificando: nome, cognome, qualifica, numero di telefono, indirizzo e numero di copie.

Riscontri e commenti

Grazie per aver visto "oltre"

Video e rassegna stampa

Elena-Gaggini_senza-ali-per-volare
2a Video intervista 6/6/20232 Radio Roma

2a Video intervista 6/6/20232 Radio Roma

Articolo: 19 maggio 2023, Sempione News

Articolo: 19 maggio 2023, Sempione News

Video: 18 maggio 2023, A Viso Scoperto, Radio Roma.it

Video: 18 maggio 2023, A Viso Scoperto, Radio Roma.it

20/4/2023, Il Secolo XIX

20/4/2023, Il Secolo XIX

13/4/2023, La Nuova Savona

13/4/2023, La Nuova Savona

12/4/2023, borgo-italia.it, Savona

12/4/2023, borgo-italia.it, Savona

7/4/2023, Il notiziario

7/4/2023, Il notiziario

24/3/23, La Provincia Pavese

24/3/23, La Provincia Pavese

marzo 2023, NovatePodcastLab

marzo 2023, NovatePodcastLab

marzo 2023, Leggere Tutti

marzo 2023, Leggere Tutti

31/1/2023, Leggere-tutti

31/1/2023, Leggere-tutti

13/12/2022, Il Tempo

13/12/2022, Il Tempo

dicembre 2022, Italo Treno magazine

dicembre 2022, Italo Treno magazine

dicembre 2022, antoninoschiera.blog

dicembre 2022, antoninoschiera.blog

dicembre 2022, Dietro La Notizia.eu

dicembre 2022, Dietro La Notizia.eu

2/11/2022, Il Giorno

2/11/2022, Il Giorno

novembre 2022, JP4

novembre 2022, JP4

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_montagne-neve.jpg
Copertina Libro Madesimo di Elena Paola Gaggini

IL COMUNE D'ITALIA PIÙ LONTANO DAL MARE

MADESIMO La sua storia, la sua vita

di Elena Paola Gaggini – 2017 Bellavite Editore

IL COMUNE D’ITALIA PIÙ LONTANO DAL MARE si trova a 1550 metri di altitudine, in una lingua di terra lombarda incuneata in territorio elvetico. Conosciuto dai più come stazione sciistica, MADESIMO vanta tuttavia un’interessante storia millenaria e antiche tradizioni legate al mondo contadino. 

Quest’opera ripercorre brevemente l’evoluzione storica di questo paese di confine delle nostre Alpi e della sua valle, dall’epoca Romana fino ai giorni nostri, per poi offrire una visione della località da un inedito punto di vista: non quello usuale dell’osservatore esterno bensì quello dei suoi abitanti, ovvero di chi ha Ivissuto in prima persona la realtà del paese e ha contribuito a farne la storia. 

mappa norditalia con la geolocalizzazione di Madesimo
Elena-Paola-Gaggini-sfondo_nuvole.jpg

“Ancorché ti restasse da vivere tremila anni, e altrettante decine di migliaia di anni, ricordati nondimeno che nessuno può perdere altra vita oltre a quella che vive; né vive altra vita, se non quella che perde.”   M. Aurelio​

Elena-Paola-Gaggini-nebbia.jpg

Ghost Writer

Ascoltando i vostri racconti, i vostri pensieri e cogliendo le vostre emozioni mi avventuro nelle fasi più significative della vostra vita: da questa sinergia, attraverso la mia scrittura, nasce il vostro libro.

Posso trasformare in un libro quello che altri mi raccontano purché tra me e il narratore si riesca a creare empatia: una relazione di comprensione e di fiducia reciproca.

Chi racconta deve lasciarsi andare e non avere segreti, non avere segreti e aprirsi anche con i suoi pensieri più intimi: solo così potrò mettermi nei suoi panni e scrivere per lui. 

Chi non ha né il tempo né la voglia di scrivere ma vorrebbe fissare nero su bianco momenti importanti della propria vita, la storia di famiglia o della propria impresa, appunti di viaggio, ricordi, tradizioni… può rivolgersi a me. Insieme daremo vita a un libro che potrà restare a uso privato, riservato a pochi intimi, o destinato alla pubblicazione. 

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_mare.jpg

Come ogni opera d’arte, la vita esige che ci si rifletta.”  A. Camus

Counselor filosofico

La consulenza filosofica è una relazione di aiuto tra consulente e cliente,  finalizzata al conseguimento del benessere personale e caratterizzata da un approccio non clinico che, a differenza delle psicoterapie, si rivolge a persone “sane”.

La consulenza filosofica  è in grado di offrire alla persona gli strumenti adatti a risolvere efficacemente e in tempi brevi disagi personali emotivamente significativi, come problemi esistenziali, etici, comportamentali, familiari, relazionali, decisionali, professionali o di emarginazione, così come quelli provocati dall’insorgere di una malattia.

La consulenza filosofica aiuta la persona a liberarsi da quei preconcetti che condizionano il suo agire e il suo pensare, affinché le sue potenzialità possano trovare espressione e concretizzazione, favorendo così l’autodeterminazione a fare un passo indietro rispetto alla condizione nella quale non si sente più a suo agio e che genera malessere.

La consulenza filosofica porta l’individuo a vedere la crisi come opportunità di rinnovamento e ad acquisire la consapevolezza di avere dentro di sé le risorse necessarie a risolvere il proprio problema, così come la forza per attingere a esse.

La consulenza filosofica attraverso il dialogo, favorisce un processo di autoconsapevolezza del soggetto: a partire dalla visione della realtà che egli ha e di cui spesso non è consapevole, lo porta a riflettere su questa, a evidenziarne le possibili incongruenze rispetto ai propri valori, alle proprie credenze, al proprio agire, in modo che egli possa diventare protagonista del suo percorso di crescita personale.

“Si rivolge alla consulenza filosofica chi sta abbastanza male da rendersi conto di avere bisogno d’aiuto, ma ancora abbastanza bene da potersi impegnare in prima persona per risolvere i propri problemi.” 

Eventi

Presentazioni del libro: "Senza più ali per volare" - 2023 -

  • 30 lug, 18:00 – 19:30
    Il Miscuglio - Madesimo, 23024 Madesimo SO, Italia
    Firmacopie anche del primo libro dell'autrice: "Il paese più lontano dal mare - Madesimo - La sua storia, la sua vita"
  • 03 lug, 19:00
    Bar ROMANO, 91023 Levanzo TP, Italia
    Dialogherà con l'autrice Beatrice Monroy, scrittrice
  • 19 mag, 21:00 – 20 mag, 01:00
    Centro Culturale la zuppiera, Piazza Italia 16, (scala destra, 1° piano), 20028 San Vittore Olona MI, Italia
    parte dei proventi della vendita dei libri sarà devoluta alle opere di EMERGENCY
  • 20 apr, 16:00 – 18:30
    Sala Rossa del Comune Savona, Corso Italia, 19, 17100 Savona SV, Italia
    "Senza più ali per volare" Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore
  • 06 apr, 18:00
    Biblioteca comunale, Sesto Calende, Piazza Mazzini 16, 21018 Sesto Calende VA, Italia
    Dialogherà con l'autrice Adriano Covizzi, giornalista
  • 01 apr, 17:30
    Biblioteca Villa Venino, Novate Milanese, L.go Padre A. Fumagalli 5, Novate Milanese
    Dialogheranno con l'autrice i giornalisti: Anna Della Moretta e Davide Falco
  • 25 mar, 17:30
    Voghera, Sala ZONCA, Via Emilia angolo via Gola, 27058 Voghera PV, Italia
    Dialogherà con l'autrice: Alessandro Quaglini - giornalista Letture a cura di Elisabetta Balduzzi
  • 09 mar, 18:30
    Milano, caffè - libreria LAPSUS, Via G. Meda 38 (Tram linea 3, fermata Via Meda- Via Spaventa), Milano MI, Italia
    Dialogheranno con l'autrice Mauro Trentadue, filosofo Flavio Lucchesi, Prof. Ordinario di Geografia Umana, Università degli Studi di Milano
  • 13 feb, 19:00
    Torino, Cinema AMBROSIO, Corso Vittorio Emanuele II, 52
    Alla proiezione del film, selezionato per i Nastri d'Argento 2023, seguiranno un dibattito e la presentazione del libro che potrà essere acquistato all'uscita
  • 16 gen, 18:00
    Roma, Circolo Ufficiali Marina Militare, Lungotevere Flaminio 45, Roma RM, Italia
    "Senza più ali per volare" Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore Dialogheranno con l'autrice Massimo de Angelis (giornalista), Renata Covi (scrittrice)
  • 15 dic 2022, 18:00
    Roma, Städlin Sound & Cocktail Bar , Via Antonio Pacinotti, 83, 00146 Roma RM, Italia
    "Senza più ali per volare" Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore Aperitivo con l’autrice che vi racconterà come è nato il suo ultimo libro Dialogheranno con l'autrice Massimo De Angelis e Renata Covi
  • 09 dic 2022, 18:30
    Madesimo, Sala Carducci (centro Congressi), 23024 Madesimo SO, Italia
    "Senza più ali per volare" Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore Salotto letterario con l’autrice che racconterà come è nato il suo ultimo libro
  • 01 dic 2022, 18:00
    Palermo, Via Q. Sella, 35
    "Senza più ali per volare" Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore Dialogheranno con l’Autrice Beatrice Monroy e Carla Garofalo ASSOCIAZIONE FLAVIO BENINATI via Quintino Sella 35, 90139 Palermo, T. (+39) 091 589598
  • 30 nov 2022, 17:30
    Trapani, Marina Arturo Stabile, Via Avvocato Giuseppe Palmeri, 2/10
    Incontro con l’autrice che racconterà come è nato il suo ultimo libro. "Senza più ali per volare" di Elena Paola Gaggini, 2022 Bellavite Editore
  • 14 ott 2022, 18:30
    Novate Milanese, Via Filippo Turati, 17, 20026 Novate Milanese MI, Italia
    Presentazione del volume riservata agli "Ex Alitalia", naviganti e personale di terra. presso Bartolo&Mica, Via Turati 17, 20026 Novate Milanese, 45,52872° N, 9,12760° E Per info contattare l'autrice: info@elenagaggini.it

2022

Presentazioni del libro: "Madesimo" - 2017 / 2018

Iscriviti alla Newsletter per tutte le novità

Grazie per l'iscrizione!

Elena-Paola-Gaggini-sfondo_mare01.jpg

“Non sarai mai felice se continui a cercare in cosa consista la felicità.”
A. Camus

Contatti

Per contattarmi potete compilare il form qui di seguito
oppure scrivere a info@elenagaggini.it

Grazie per avermi contattato!

bottom of page